
Funzione principale
- Controllo della servovalvola ad alta precisione
Servoazionamento elettroidraulico: controlla con precisione la cilindrata e la pressione della servovalvola elettroidraulica (EHSV) tramite un segnale analogico o digitale 4-20 mA, consentendo la regolazione a livello millimetrico delle valvole vapore/carburante.
Ottimizzazione dinamica della risposta: un algoritmo PID integrato supporta il controllo ad anello chiuso a livello di millisecondi (tempo di risposta tipico < 50 ms), garantendo la stabilità della turbina durante improvvisi cambiamenti di carico.
- Architettura ridondante a tolleranza di errore
Supporto a tripla ridondanza modulare (TMR): utilizza tre circuiti di controllo indipendenti e impiega un meccanismo di voto a maggioranza per mitigare i singoli punti di errore.
Design Hot-Swap: supporta la sostituzione online dei moduli difettosi senza interrompere il funzionamento della turbina (ritardo di commutazione < 100 ms).
- Comunicazione industriale multiprotocollo
Interfaccia di comunicazione integrata: supporta nativamente protocolli come Modbus RTU/TCP e PROFIBUS-DP, consentendo una perfetta integrazione nei sistemi DCS/SCADA. Interazione dei dati in tempo reale: raccoglie e carica 200+ parametri al secondo (come il feedback della posizione della valvola, la corrente di azionamento e lo stato della temperatura) e supporta il monitoraggio remoto tramite il protocollo OPC UA.