Caratteristiche operative principali di HIMA F3330
Uscite di sicurezza multicanale
Dotato di 8 canali indipendenti, l'F3330 supporta carichi resistivi e induttivi fino a 500 mA (12 W), inclusi i collegamenti delle lampade fino a 4 W. Ogni canale incorpora una protezione da cortocircuito e una bassa caduta di tensione interna di ≤2 V a pieno carico, garantendo un funzionamento stabile in ambienti sensibili all'alimentazione. Il design fail-safe del modulo disattiva automaticamente le uscite in condizioni di sottotensione (intervento a 16 V c.c.), dando priorità alla sicurezza del sistema.
Ridondanza modulare quadrupla (QMR)
Unico per l'architettura di sicurezza HIMA, l'F3330 impiega una configurazione a quattro microprocessori su due moduli CU. Questa ridondanza garantisce il funzionamento continuo anche in caso di guasto simultaneo di due processori, ottenendo la certificazione IEC 61508 SIL 3 per applicazioni mission-critical come i sistemi di arresto di emergenza.
Comunicazione indipendente dal protocollo
Oltre alla gestione di base degli I/O, il modulo funge da convertitore di protocollo sincrono, consentendo l'interoperabilità tra PLC legacy (ad esempio, Siemens, Allen-Bradley) e moderni controllori di movimento. Questa capacità facilita lo scambio di dati in tempo reale in reti industriali ibride senza richiedere costose revisioni dell'infrastruttura.
