一.HIMA F8650E Caratteristiche principali
Funzionamento a doppia CPU per la tolleranza ai guasti
L'F8650E impiega due microprocessori Intel 386EX a 32 bit che operano a 25 MHz, garantendo la disponibilità continua del sistema anche in caso di guasti hardware. Questa ridondanza sincronizzata consente un failover senza interruzioni senza interruzioni dei processi critici, rendendola ideale per ambienti ad alto rischio come il controllo dei forni di combustione e il monitoraggio delle tubazioni.
Architettura di sicurezza certificata SIL 3
Certificato per il livello di integrità della sicurezza 3 (SIL 3) secondo IEC 61508, il modulo integra meccanismi di sicurezza come timer watchdog e circuiti di rilevamento dei guasti. Il suo design soddisfa rigorosi protocolli di sicurezza per i settori che richiedono zero tempi di inattività, tra cui petrolio/gas e produzione di energia.
Interfacce di comunicazione multiprotocollo
Dotato di due porte RS-485 isolate elettricamente, il modulo supporta i protocolli Profibus, Modbus ed Ethernet/IP. Ciò garantisce l'interoperabilità con diversi sistemi di controllo, mantenendo al contempo l'integrità dei dati in ambienti elettricamente rumorosi.
Gestione sicura del firmware
La configurazione e gli aggiornamenti sono gestiti tramite strumenti SILworX o ELOP II, garantendo la conformità agli standard di sicurezza in evoluzione. Un meccanismo di chiave di reimpostazione dedicato protegge da modifiche non autorizzate delle impostazioni durante i conflitti IP o le mancate corrispondenze delle credenziali.
