ABB AI880ASpecifiche tecniche
Risoluzione: 12 bit
Impedenza di ingresso: 250 Ω con stick shunt TY801 (all'ingresso di corrente)
Isolamento Groupwise: isolato da terra
Intervallo inferiore/superiore Intervallo superiore: +12% (0..20 mA), +15% (4..20 mA)
Errore: max. 0,1%
Deriva della temperatura: max. 50 ppm/°C
Filtro di ingresso (tempo di salita 0-90%): 190 ms (filtro HW)
Tempo di ciclo di aggiornamento: 10 ms
Limitazione di corrente: potenza del trasmettitore a corrente limitata incorporata
Lunghezza massima del cavo di campo: 600 metri (656 iarde)
Tensione di ingresso massima (non distruttiva) :11 V c.c.
NMRR, 50Hz, 60Hz: 40 dB
Tensione nominale di isolamento: 50 V
Tensione di prova dielettrica 500 V a.c.
Dissipazione di potenza: 2,4 W
Corrente assorbita +5 V Modulebus:45 mA
Corrente assorbita +24 V Modulebus: max 50 mA
Corrente assorbita +24 V esterna:4 + corrente del trasmettitore mA, max 260 mA
Temperatura, in funzione; da 0 a +55 °C
Temperatura, stoccaggio: da -40 a +70 °C
Scopo:ABB AI880A è un modulo di input analogico ad alto canale, che appartiene alla serie I/O S800 di ABB ed è progettato per il controllo di processi industriali su larga scala e l'acquisizione di segnali ad alta densità. Converte i segnali dei sensori di campo multicanale in segnali digitali per l'elaborazione da parte di sistemi DCS o PLC ed è adatto per scenari industriali complessi che richiedono alta precisione e alta affidabilità.
Applicazione:Industria energetica: utilizzata per i sistemi di controllo e monitoraggio dei processi nelle centrali elettriche. Industria petrolchimica: utilizzata per l'automazione dei processi nella raffinazione del petrolio e negli impianti chimici. Industria farmaceutica: utilizzata per il controllo dei processi produttivi per la certificazione GMP. Industria metallurgica: utilizzata per i sistemi di controllo automatizzati nelle acciaierie.