Notizie
ABB lancia una soluzione di sottostazione intelligente basata sull'intelligenza artificiale per aiutare a migliorare l'Industria 4.0
13 Maggio 2025
ABB ha recentemente annunciato il lancio della sua nuova soluzione di sottostazione intelligente basata sull'intelligenza artificiale. Il sistema combina la tecnologia di automazione leader di ABB con algoritmi di intelligenza artificiale per ottenere una previsione del carico più accurata e l'autoriparazione dei guasti in tempo reale, migliorando la stabilità e l'efficienza del sistema di alimentazione.
Questa release segna un altro importante passo avanti nella trasformazione di ABB verso le smart grid e l'Industria 4.0. Il sistema è stato implementato per la prima volta nel sistema di gestione dell'energia di una grande azienda manifatturiera europea e i dati operativi mostrano che l'efficienza energetica è aumentata di circa il 18%.

Prodotti consigliati:
Controller AC800M: esegue algoritmi di ottimizzazione per ottenere un controllo ad anello chiuso.
Relè di protezione ABB: utilizzati per l'automazione di sottostazioni e distribuzione per garantire la stabilità dell'alimentazione.
ABB Ability™: Piattaforma software unificata, integrata con OPTIMAX®, per un facile monitoraggio remoto.


Caso del cliente: ArcelorMittal South Africa ha effettuato una ristrutturazione su larga scala dell'altoforno e un aggiornamento del sistema di controllo presso l'acciaieria di Newcastle, KwaZulu-Natal. Utilizzando il sistema System 800xA fornito da ABB, che include 7 controller AC800M ridondanti, sono stati integrati 7.000 punti I/O per controllare l'intero processo dell'altoforno, ottenendo un risparmio energetico annuo del 12% e riducendo significativamente il tasso di guasto dei trasformatori di potenza.
