EPRO PR6426/010-110+CON021/916-200 Sensore a correnti parassite
Marchio | Siemens |
Numero modulo | PR6426/010-110+CON021/916-200 |
Prezzo unitario | $1500 |
Paese di origine | Germania |
Peso | 0,65 KG |
Certificato | C/O presso la Camera di Commercio C/Q dal produttore |
Garanzia | 12 mesi |
Qtà inventario | 10 |
PR6426/010-110+CON021/916-200 è un sistema di sensori di vibrazione specializzato progettato per il monitoraggio delle condizioni e la protezione delle risorse. Viene applicato principalmente nei macchinari rotanti critici nei settori della produzione di energia, del petrolio e del gas e dell'industria pesante per misurare le vibrazioni relative dell'albero e garantire l'affidabilità operativa.
Parametro |
Valore / Descrizione |
Modello del sensore |
PR6426/010-110 |
Tipo di sonda |
Correnti parassite / Senza contatto |
Modello di cavo di prolunga |
CON021/916-200 |
Lunghezza del cavo |
200 cm |
Materiale di destinazione |
Acciaio AISI 4140 |
Sensibilità |
7,87 V/mm (200 mV/mil) ± 5% |
Intervallo lineare |
2,0 mm (80 mil) |
Risposta in frequenza |
Da 0 a 10.000 Hz |
Temperatura |
Da -35 °C a +120 °C (sonda) |
Requisiti di alimentazione |
-24 V CC |
Segnale di uscita |
Da -2 V a -18 V CC (linearmente proporzionale alla distanza) |
Banca beneficiaria: CITIBANK N.A.
Indirizzo del beneficiario: Champion Tower, Three Garden Road, Central, Hong Kong
Beneficiario: Vogi International Trading Co., Limited
Numero del conto: 395714900
Codice Banca: 006 Codice Filiale: 391
Codice Swift:CITIHKHX (CITIHKHXXXX * Se sono richiesti 11 caratteri)
Termine di pagamento: T/T
Dettagli:
caratteristiche del prodotto
Il sistema PR6426/010-110+CON021/916-200 offre diverse caratteristiche chiave del prodotto. Una caratteristica principale del PR6426/010-110+CON021/916-200 è l'elevata sensibilità e precisione nella misurazione di minime variazioni di posizione e vibrazioni dell'albero, che è fondamentale per la manutenzione predittiva. La struttura robusta del sistema garantisce prestazioni affidabili in ambienti industriali difficili con temperature estreme e contaminanti. Inoltre, l'integrazione tra la sonda PR6426/010-110 e il cavo CON021/916-200 è progettata per garantire un'integrità ottimale del segnale e un'interferenza elettrica minima.
0301068B Confronto
Confrontando il PR6426/010-110+CON021/916-200 con altri modelli, la sua calibrazione specifica per l'acciaio AISI 4140 e la sensibilità di 200 mV/mil ne definiscono la nicchia di applicazione. Non si tratta di un sostituto diretto e plug-and-play di modelli come il PR6426/002-010 (con sensibilità di 4 mV/μm) o di sistemi con cavi di diverse lunghezze senza ricalibrare il sistema di monitoraggio associato. Il vantaggio del PR6426/010-110+CON021/916-200 risiede nella sua calibrazione precisa, mentre un potenziale svantaggio è la sua mancanza di flessibilità se la macchina richiede una diversa specifica del materiale target. I modelli alternativi possono offrire diverse lunghezze o sensibilità dei cavi, ma il PR6426/010-110+CON021/916-200 rimane la scelta specificata per lo scopo previsto.
Codice 0301068BCasi applicativi
Il PR6426/010-110+CON021/916-200 è ampiamente utilizzato nei principali progetti di ingegneria a livello globale. Un'applicazione significativa è nelle centrali termiche, dove numerose unità PR6426/010-110+CON021/916-200 sono installate su turbine e generatori per monitorare i livelli critici di vibrazione e prevenire guasti catastrofici. Allo stesso modo, nell'industria degli idrocarburi, i grandi treni di compressori centrifughi nelle raffinerie e negli impianti di gas naturale liquefatto (GNL) si affidano a PR6426/010-110+CON021/916-200 per il monitoraggio continuo delle condizioni, garantendo la sicurezza e massimizzando i tempi di attività. Questa adozione diffusa sottolinea l'affidabilità del PR6426/010-110+CON021/916-200 nelle applicazioni ingegneristiche più impegnative.
